Introduzione
Il cancro è tra le malattie più temute nei cani. Come per gli esseri umani, può interessare vari organi e manifestarsi in forme diverse. Riconoscerne tempestivamente i sintomi permette di consultare per tempo un veterinario e di iniziare un trattamento adeguato.
In questo articolo, scoprite:
- i segnali d’allarme;
- gli esami diagnostici;
- le opzioni di trattamento e i loro costi;
- la speranza di vita secondo il tipo di tumore;
- come un’assicurazione malattia per animali può alleggerire le vostre spese veterinarie.
Come si manifesta il cancro nei cani?
Un tumore è la proliferazione anormale di cellule.
- Tumore benigno: è localizzato, non si diffonde.
- Tumore maligno (cancro): attacca i tessuti vicini e può formare metastasi.
Benché non tutti i tumori siano cancerosi, una valutazione veterinaria è indispensabile.
I principali tipi di tumore e cancro nei cani
Tumori cutanei
Sono spesso visibili sotto la pelle, come i lipomi (benigni) o i mastocitomi (maligni).
Cancri interni
Fegato, polmoni, pancreas, tiroide… questi tumori sono difficili da individuare perché i sintomi sono tardivi.
Cancri alle ossa
Il più frequente è l’osteosarcoma, tumore molto aggressivo che provoca dolori, zoppia e fratture.
Perché il mio cane ha sviluppato un cancro?
Fattori legati all’età
I cani anziani corrono un rischio maggiore.
Fattori genetici
Alcune razze (Boxer, Golden Retriever, Bulldog) sono più predisposte.
Fattori ambientali
L’esposizione al tabacco, all’inquinamento, a pesticidi o a prodotti chimici può influire.
Segnali d’allarme
- Protuberanza o massa sotto la pelle
- Perdita inspiegabile di peso
- Stanchezza inconsueta
- Perdita di appetito
- Sintomi specifici
- Polmoni: tosse persistente, affanno
- Fegato/pancreas: vomito, ittero
- Ossa: dolori, zoppia
⚠ Una massa che cresce rapidamente, un sanguinamento anormale o un dolore intenso richiedono una consultazione d’emergenza presso un veterinario.
Diagnosi del cancro nel cane
Consultazione ed esami clinici
Il veterinario valuta la massa e lo stato generale del cane.
Analisi del sangue e delle urine
Servono a individuare anomalie legate a determinati organi.
Diagnostica medica per immagini
Si effettuano radiografie, ecografie o scansioni per individuare il tumore.
Biopsia
È l’unico metodo affidabile per distinguere un tumore benigno da uno maligno.
Quanto costano le cure contro il cancro nei cani?
(snippet potentiel – tableau comparatif)
Tipo di cura | Prezzo medio (CHF) |
---|---|
Esami diagnostici | 200.- – 1000.- |
Chirurgia | +1000.- |
Chemioterapia/radioterapia | 100.- – 500.- a seduta |
👉 Con Animalia Classic o Comfort, è coperto fino al 90% delle spese (senza franchigia).
💡Assicurare il cane sin da giovane consente di evitare spese eccessive in caso di tumore maligno.
Quali trattamenti sono disponibili per il cancro nei cani?
Chirurgia
Viene asportata la massa, una procedura efficace per alcuni tumori benigni o localizzati.
Chemioterapia e radioterapia
Spesso utilizzate per limitare la diffusione del tumore o a complemento della chirurgia.
Cure di supporto
Gestione del dolore, alimentazione adeguata, complementi per migliorare la qualità di vita.
Speranza di vita di un cane con il cancro
- Tumore benigno: una volta asportato, il cane riprende la sua vita normale.
- Osteosarcoma: senza trattamento meno di sei mesi, con chirurgia e chemioterapia 12–24 mesi.
- Mastocitoma cutaneo: prognosi buona se asportato per tempo.
- Cancro interno (fegato, pancreas, polmoni): prognosi riservata.
Più tempestivamente viene diagnosticato un tumore, maggiori sono le possibilità di prolungare la vita del cane.
È possibile prevenire il cancro nei cani?
- Offrite un’alimentazione equilibrata e di qualità.
- Limitate l’esposizione al tabacco e a prodotti chimici.
- Effettuate controlli veterinari regolari.
- Sorvegliate eventuali masse o cambiamenti di comportamento.
La prevenzione non elimina completamente il rischio di tumore, ma favorisce l’individuazione precoce.
Vivere con un cane affetto dal cancro: consigli pratici
- Adeguate l’alimentazione e l’attività fisica.
- Implementate trattamenti contro il dolore.
- Badate al suo benessere (cuscini, spazio tranquillo, sostegno emotivo).
- Discutete con il veterinario eventuali opzioni palliative o l’eutanasia.
Il sostegno del padrone è importante tanto quanto il trattamento veterinario.
Conclusione
Il cancro nei cani è una malattia grave, ma non necessariamente letale. Una diagnosi precoce, cure adeguate e un buon monitoraggio veterinario possono migliorare la qualità di vita dell’animale.
Proteggete subito il vostro amico a quattro zampe chiedendo un preventivo personalizzato per le soluzioni assicurative di Animalia.
Domande frequenti
Il mio cane ha una protuberanza sotto la pelle, si tratta certamente di cancro?
No, alcuni tumori (lipomi) sono benigni. Solo il veterinario può confermarlo con una biopsia.
Quanto costano le cure contro il cancro nei cani?
I costi variano da alcune centinaia a diverse migliaia di franchi secondo gli esami e le cure.
Un cane affetto da cancro può guarire?
Sì, se asportati tempestivamente, alcuni tumori possono essere curati. Altri necessitano invece di cure più lunghe.
È possibile prevenire il cancro nei cani?
Non è possibile evitarlo completamente, ma una buona igiene di vita e controlli regolari riducono i rischi.