Le malattie ormonali che provocano una perdita del pelo

27/11/2024, Animalia

La crescita del pelo è regolata dagli ormoni. Per tale motivo, se si verifica un’anomalia nella secrezione di alcuni ormoni, tra i numerosi sintomi ci sono le affezioni cutanee.

Chat maigre de couleur beige portant un collier, debout devant un bol vert sur un sol en carreaux.

Si tratta generalmente di una perdita di pelo estesa, bilaterale e simmetrica, sui fianchi o sulla schiena, accompagnata spesso da una modifica della consistenza della pelle (assottigliamento o ispessimento, secchezza, forfora).

Ecco alcune malattie ormonali che hanno, come sintomo, una perdita di pelo, con qualche altro sintomo specifico associato:

  • Il diabete mellito (insufficienza di secrezione d'insulina): l'animale beve e urina molto, talvolta si nota una tendenza all’obesità.

  • L'ipercorticismo o sindrome di Cushing (malattia delle ghiandole surrenali, trattamento massiccio ai corticoidi): il ventre del cane s’ingrossa, la pelle diventa secca e sottile, mangia e beve enormemente.

  • L'ipotiroidismo la pelle si ispessisce, appaiono delle macchie scure, il cane s’indebolisce e diventa apatico.

  • L'iperestrogenismo (ciste ovarica nelle femmine non sterilizzate, tumori testicolari nei maschi).

  • I sintomi possono essere dei disturbi di riproduzione nelle femmine (essere in calore ad esempio…) ed una femminilizzazione nel maschio (calo della libido).

Pur non essendo l’unico sintomo, la perdita di pelo o qualsiasi modifica del pelo è talvolta un segnale d’allarme che giustifica la ricerca di queste malattie.

une femme qui fait un bisou à son chien

Desidera ricevere altri contenu ?

Si iscriva alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie e informazioni e per saperne di più sui cani!