Un trasloco è un evento stressante sia per gli esseri umani sia per gli animali, in particolare i gatti, molto sensibili ai cambiamenti di ambiente. Seguite i nostri consigli per aiutare Felix ad abituarsi alla nuova casa.
Quando lasciare uscire il gatto dopo un trasloco?
Dopo un trasloco, è importante che il gatto si abitui agli interni della nuova casa prima di esplorare l’esterno. Aspettate almeno due settimane affinché si senta sicuro e riconosca il nuovo ambiente come suo territorio. Accertatevi inoltre che i lavori di allestimento e arredo siano terminati.
Come abituare il gatto alla nuova casa?
Preparate l’ambiente
Prima di portare il micio nella nuova abitazione, accertatevi che il trasloco sia terminato, che tutti i mobili siano al loro posto e che l’ambiente sia calmo.
Lasciatelo esplorare al suo ritmo
Terminati i lavori, lasciatelo uscire dalla sua gabbietta ed esplorare al suo ritmo. Mettete i suoi oggetti (cuccia, lettiera, ciotola) in un locale tranquillo così che possa ritrovare i suoi riferimenti.
Mantenete le sue abitudini
Cercate di conservare gli stessi orari per i pasti e i momenti di gioco, e utilizzate oggetti familiari per farlo sentire a suo agio.
Arricchite il suo ambiente
Mettetegli a disposizione tiragraffi e giochini, nonché posti in cui nascondersi e sentirsi al sicuro.
Come reagisce un gatto a un trasloco?
Dopo un trasloco, i gatti possono esprimere lo stress in vari modi: alcuni esplorano immediatamente il nuovo ambiente, altri sono più timorosi e si nascondono. Ecco alcuni segnali comuni di stress:
si nasconde sempre;
ringhia o si lamenta;
fa i bisogni fuori dalla lettiera;
è fiacco o ha poco appetito.
Per aiutarlo a superare lo stress, siate pazienti e tolleranti. Potete anche servirvi di diffusori di feromoni o mettergli temporaneamente a disposizione un locale sicuro che funga da rifugio.
Che cosa fare se il gatto non si abitua?
In alcuni casi, come il passaggio da una casa a un appartamento, il micio potrebbe non abituarsi mai. Considerate la possibilità di rivolgervi a un comportamentalista per trovare una soluzione.
Conclusione
Traslocare con un gatto richiede preparazione e pazienza. Seguendo i nostri consigli, potete aiutare il vostro micio ad abituarsi più facilmente alla nuova casa, senza dimenticare che ogni animale è unico e ci possono volere settimane, se non addirittura mesi.
Per maggiore sicurezza e serenità, valutate la possibilità di stipulare un’assicurazione.
Con il tempo e con un po’ di comprensione, il vostro gatto si sentirà presto a suo agio.