Lhassa Apso

Affettuoso
StarStarStarStarStar
Giocherellone
StarStarStarStarStar
Facile da curare
StarStarStarStarStar
Sopporta la solitudine
StarStarStarStarStar
Tendenza alla fuga
StarStarStarStarStar
Necessità di movimento
StarStarStarStarStar
Adatto ai bambini
StarStarStarStarStar
Longevità:

15 anni

Taglia:

Mini

Peso:

5 a 10 kg

Descrizione della razza

Malgrado la sua lunga pelliccia che gli dà un aspetto pregiato, il Lhassa è un cane robusto. A suo agio sia in piena natura che in città, gli piacciono le lunghe passeggiate e le sieste confortevoli sul divano.

Altri nomi: Lhassa Apso, Apso Seng Kyi, Lhasa terrier de Lhassa Apso Seng Kyi.

  • Pelo: pesante, liscio, duro, né lanoso né morbido e molto lungo
  • Colore: Dorato, miele, sabbia, grigio scuro, ardesia, striato nero, bianco o marrone.
  • Taglia: 25 a 28 cm

Mantenimento

Natura

Carattere: Gioioso, sicuro di sé, fedele al suo padrone

Il carattere del Lhassa rispecchia il suo paese di origine. Con un temperamento gioioso e sicuro di sé, il Lhassa è un cagnolino calmo che apprezza i momenti di indipendenza. È molto legato alla famiglia e dimostra una certa diffidenza nei confronti degli estranei.

Si dice che un Lhassa Apso in una casa sarebbe un portafortuna...
Una cosa è sicura, è un vero e proprio raggio di sole nella sua vita!

Storia

Origine: Tibet.

Le origini del Lhassa Apso sono appassionanti. Sembra che il Lhassa Apso sia la più vecchia razza del mondo.

All’epoca questo cagnolino era il guardiano dei monasteri tibetani.
È solo all’inizio del XX secolo che fece la sua apparizione in Europa.