Come preparare il viaggio con il proprio gatto
Quando si prepara una vacanza, è necessario considerare attentamente le esigenze del proprio animale da compagnia. Una buona organizzazione è fondamentale sia che decidiate di portarlo con voi sia che lo lasciate a casa. Ecco una lista di controllo per pianificare le ferie con il vostro gatto.
Se il vostro gatto parte con voi
Viaggiare con un gatto richiede un minimo di preparazione affinché tutto fili liscio per animale e padrone.
Per i padroni
- Informatevi sulle condizioni di entrata dell’animale nel paese di destinazione. Se uscite dalla Svizzera, richiedete un certificato di proprietà all’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Per i viaggi in paesi dell’Unione europea, il vostro gatto deve essere munito di microchip e di un passaporto svizzero o europeo per animali da compagnia.
Procuratevi una medaglietta con il vostro numero di telefono e l’indirizzo di soggiorno durante le vacanze.
Verificate che l’animale sia incluso nella vostra assicurazione RC durante il viaggio.
Buono a sapersi: oltre all’RC, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria per il vostro gatto in modo da anticipare eventuali spese veterinarie durante le vacanze. Scoprite le soluzioni Animalia sul nostro sito.
Per l’animale
Abituatelo alla gabbia per il trasporto prima della partenza.
Portatelo dal veterinario quattro-sei settimane prima della partenza per aggiornare eventuali vaccinazioni e ottenere informazioni sulle esigenze specifiche del paese di destinazione (sverminazione, vaccinazione antirabbica, trattamento contro le zecche e altri parassiti).
- Se il vostro gatto soffre di mal d’auto o di ansia, chiedete al veterinario un calmante o un farmaco adeguato.
Se il vostro gatto rimane a casa
Che cosa fare se non si desidera o non si può portare il gatto in vacanza? Se è particolarmente affezionato al suo territorio, la soluzione migliore è lasciarlo a casa e chiedere a una persona di fiducia che se ne occupi. Ecco alcune opzioni di custodia durante la vostra assenza.
Pensione per animali
Membri della famiglia, vicini e conoscenti che conoscono l’animale
Pet sitter professionisti
Allevatore dell’animale
Organizzare la custodia con un pet sitter
Se scegliete di avvalervi di una o un pet sitter, è fondamentale organizzare tutto al meglio prima della partenza per garantire il benessere del vostro gatto.
Per l’animale
Cibo a sufficienza
Spuntini
Giochi
Sacchetti per le feci
Prodotto di pulizia
Per la persona che se ne occupa
Istruzioni per l’alimentazione (quantità e orari dei pasti)
Numeri d’emergenza: il vostro, un familiare e il veterinario
Istruzioni per i farmaci (se necessario)
Particolarità dell’animale (comportamento, anomalie)
Preparare il bagaglio del gatto
Anche il vostro animale da compagnia ha bisogno di un bagaglio durante un viaggio. Ecco una lista di controllo per non dimenticare nulla di indispensabile.
Cuccia o cuscino
Giochino o peluche preferito
Coperta o asciugamano
Cibo a sufficienza (verificate la disponibilità a destinazione)
Spuntini
Ciotole per l’acqua e il cibo
Gabbia per il trasporto in auto
Farmaci (se trattamento in corso)
Attestato d’assicurazione RC per animali
Passaporto svizzero o europeo per animali
Numero del microchip
Medaglietta con indirizzo di destinazione e numero di telefono
Protezione contro i parassiti (secondo la destinazione)
Set di pronto soccorso
Gabbietta e lettiera
Tiragraffi