Primo contratto di assistenza ideato appositamente per gli animali di compagnia svizzeri, l’Assistenza 24/7 è valida in tutto il mondo.
Organizzazione rapida delle visite, del cibo e della lettiera da parte di personale qualificato in caso di impedimento.
Condivisione rapida (annunci, rifugi, albi) e coordinamento logistico per aumentare le probabilità di ritrovare l’animale.
Trasporto verso un centro veterinario adatto, anche la notte e il fine settimana, e ritorno al domicilio dopo che la salute si è stabilizzata.
Assistenza in caso di malattia dell’animale
Il vostro Maine Coon mangia le foglie tossiche di una pianta in casa. Dopo il ricovero al Ospedale Veterinario La Trinità, dovete alloggiare due notti sul posto per aspettare che si riprenda. L’assistenza 24/7 vi rimborsa il pernottamento fino a un massimo di CHF 1200.-.Assistenza in caso di infortunio del proprietario
Durante le vacanze a Malaga con il vostro Shiba Inu, un incidente di surf vi costringe a tornare in Svizzera. L’assistenza 24/7 organizza il rimpatrio del cane in tutta sicurezza pagando il biglietto andata e ritorno a un vostro caro o, se nessuno è disponibile, finanziando il trasporto fino a CHF 3000.-.Assistenza in caso di spostamento d’urgenza
La mamma residente in Italia deve essere ricoverata e dovete recarvi d’urgenza ad assisterla. L’assistenza 24/7 organizza e prende a carico la sistemazione del vostro cane o gatto versando un importo fino a CHF 2000.-.Assistenza in caso di infortunio dell’animale
Il vostro cane salta la recinzione del giardino e finisce in strada, dove viene investito e ferito da un’auto. L’assistenza 24/7 versa fino a CHF 3000.- per il trasporto d’urgenza fino al centro veterinario più vicino.Assistenza in caso di malattia, infortunio o decesso dell’animale
Ricerca e trasporto verso il centro veterinario più vicino, anticipo delle spese mediche d’emergenza, alloggio dello stipulante, rimpatrio dell’animale ricoverato
Assistenza in caso di malattia, infortunio o decesso del proprietario
Organizzazione e presa a carico della custodia dell’animale, consegna del suo cibo
Assistenza in caso di spostamento d’urgenza o trasloco
Organizzazione del trasporto dell’animale e custodia in pensione o da parte di una persona di fiducia
Consulenza veterinaria 24/7
Consulenza telefonica su salute, benessere e addestramento dell’animale 24 ore su 24, sette giorni su sette
Infoline cani e gatti
Consigli, indirizzi utili, consulenza alimentare, formalità di viaggio
Scomparsa dell’animale
Presa a carico della ricerca
La copertura ottimale esiste: è la combinazione di un'offerta assicurativa Animalia e di un'Assistenza 24/7 per consigliarLa e assisterLa in caso di malattia, imprevisti o per qualsiasi altra domanda relativa al Suo animale.
CHF 72.- / anno
CHF 48.- il primo anno*
stipulando un’offerta d’assicurazione Animalia
L’inappetenza nei cani è una fonte di preoccupazione per i padroni. Alla base, possono esserci varie cause, dai semplici gusti individuali a problemi di salute più seri. In questo articolo, spieghiamo le possibili ragioni di questo comportamento, come individuare i sintomi e che cosa fare per aiutare il vostro amico a quattro zampe a ritrovare l’appetito.
La febbre nel cane, sintomo frequente ma sempre preoccupante per i padroni, può essere causata da diversi fattori e indicare la presenza di un’infezione o di un problema di salute. In questo articolo, Animalia ne esplora le cause, i sintomi e i possibili trattamenti, e spiega che cosa fare se il vostro amico a quattro zampe dovesse soffrirne.
Il vomito è un sintomo frequente nel cane. Se in alcuni casi è un evento isolato e innocuo, in altri può segnalare una malattia o un’intossicazione che richiede una rapida presa a carico. Per queste ragioni, è importante saper riconoscere le situazioni che esigono una visita veterinaria urgente.
In autunno le temperature si abbassano, le giornate si accorciano e le foglie dorate allietano le nostre passeggiate. Tra umidità, riduzione delle ore di luce e cambio di attività, questa stagione di transizione richiede un’attenzione particolare per la salute dei nostri cani. Ecco come aiutare a restare in piena forma i vostri amici a quattro zampe cuccioli, adulti o anziani.
L’artrosi è una malattia frequente nel cane e l’anca una delle articolazioni più interessate. Si stima che circa un cane su cinque ne soffrirà durante la sua vita, in particolare gli esemplari anziani e sovrappeso (SantéVet). Questa condizione provoca dolori, rigidità e perdita di mobilità, con ripercussioni dirette sulla qualità di vita dell’animale.
I gatti amano osservare il mondo dal balcone o godersi l’aria fresca in giardino. Senza protezioni, questi spazi possono tuttavia presentare notevoli rischi di caduta, fuga o incontri spiacevoli.
In questa guida, trovate soluzioni concrete per mettere in sicurezza il balcone o il giardino, consigli pratici per scegliere l’equipaggiamento giusto e un ripasso dei vostri obblighi legali in quanto proprietari.
L’epilessia nel cane: cause, sintomi e trattamenti. Consigli pratici per convivere con un cane epilettico e prendersi cura della sua salute
Vi presentiamo i quattro tipi di malattia di cani e gatti – acuta, cronica, ereditaria e congenita –, le cause, i sintomi, le misure di prevenzione, i costi e la presa a carico assicurativa.
La torsione dello stomaco può causare il decesso del cane in poche ore: conoscerne i segnali d’allarme può salvargli la vita! Questo articolo presenta i sintomi di questa condizione e le misure preventive, espone i costi di un’operazione in Svizzera, e descrive la presa a carico veterinaria e assicurativa.
Quali sono i sintomi del cancro nei cani? A quali segnali d’allarme occorre prestare attenzione? Quanto costano le cure in Svizzera? Un’assicurazione come Animalia può coprire fino al 90% delle spese veterinarie.