La cura degli occhi del cane

27/11/2024, Animalia

Perché curare gli occhi del cane?

Vétérinaire administrant des gouttes oculaires à un chien Golden Retriever.

Gli occhi di alcune razze di cani, soprattutto quelli di piccola taglia, hanno bisogno di una particolare sorveglianza.

Le lacrime prodotte per umidificare e proteggere l’occhio di solito colano nel naso tramite due canaletti che iniziano nell’angolo interno: sono i canali lacrimali.

Per alcune razze (Barboncino, Yorkshire, Bichon, Shi-Tzus, e numerosi cani da caccia come i Cocker e gli Spaniel), i canali lacrimali si otturano frequentemente e le lacrime colano quindi all’esterno dell’occhio formando delle scie rosse o brunastre.

Attenzione!

Il fatto di avere dei peli davanti agli occhi non costituisce assolutamente una protezione per il cane, ma piuttosto un fastidio che talvolta può provocare una congiuntivite cronica. È consigliabile quindi tagliare i peli che ostruiscono la visione.

Come curare gli occhi del cane?

È un’abitudine da dargli fin da cucciolo. Bisogna risciacquare gli occhi dall’alto in basso con una soluzione pulente e disinfettante adatta ed asciugare il prodotto che è eventualmente colato sul pelo con una garza o con un batuffolo di cotone.

Con quale frequenza?

Nei cani soggetti a questo problema, le consigliamo di pulire loro gli occhi all’incirca 2 volte la settimana. Negli altri, è sufficiente pulirli se all’angolo degli occhi appare del liquido che cola. Nel caso appaiano degli importanti arrossamenti o se il cane tiene chiuso un occhio, le raccomandiamo di consultare rapidamente un veterinario.

une femme qui fait un bisou à son chien

Desidera ricevere altri contenu ?

Si iscriva alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie e informazioni e per saperne di più sui cani!