I pericoli di una torsione dello stomaco nei cani

15/10/2025, Animalia

La torsione dello stomaco può causare il decesso del cane in poche ore: conoscerne i segnali d’allarme può salvargli la vita! Questo articolo presenta i sintomi di questa condizione e le misure preventive, espone i costi di un’operazione in Svizzera, e descrive la presa a carico veterinaria e assicurativa.

Chien_retournement_estomac

Che cos’è la torsione dello stomaco nei cani?

La sindrome della torsione e dilatazione dello stomaco (chiamata anche volvolo gastrico) è caratterizzata da un gonfiore anomalo per la presenza di gas, liquido o cibo che causa una torsione dell’organo su sé stesso con ostruzione gastrica. Se non viene trattata entro poche ore, può avere esiti letali.

 

Perché la torsione dello stomaco è un’emergenza vitale nei cani?

Ogni minuto conta, perché questa patologia può causare la compressione degli organi e dolori, occludere la circolazione sanguigna, e comportare il rischio di necrosi e shock vitale. È assolutamente necessario consultare subito un veterinario: senza un intervento tempestivo, il decesso può sopraggiungere in sole due-sei ore. 

Una copertura assicurativa come Animalia Classic o Comfort può prendere a carico fino al 90% delle spese (senza franchigia annuale), per esempio per esami, interventi chirurgici, ricoveri e trattamenti. Assicurare il proprio amico a quattro zampe da cucciolo gli garantisce una copertura a lungo termine e riduce considerevolmente l’impatto finanziario in caso di patologie come la torsione dello stomaco.

 

Quali razze sono più predisposte? 

Benché nessuna razza sia al riparo dalla torsione dello stomaco, quelle a torace profondo, come il Pastore tedesco, il San Bernardo e il Doberman, sono più a rischio.

La predisposizione genetica, l’età avanzata e il sovrappeso sono fattori che aumentano le probabilità di sviluppare questa patologia e complicanze. 

 

Come riconoscere i sintomi di una torsione dello stomaco? 

Osservate attentamente il vostro cane e consultate tempestivamente un veterinario se presenta i sintomi seguenti:

  • addome gonfio e duro;

  • conati di vomito;

  • respiro affannoso, agitazione, salivazione eccessiva;

  • crollo improvviso.

 

Come evitare una torsione dello stomaco nei cani?

Per ridurre il rischio di torsione nello stomaco, si consiglia di adottare le misure seguenti:

  • suddividere i pasti (due-tre sull’arco di una giornata invece che uno solo);

  • evitare attività fisica/passeggiate prima e dopo i pasti;

  • dare da mangiare in un ambiente tranquillo;

  • utilizzare ciotole anti-ingozzamento (con rilievi o spirali) che rallentano l’ingestione, e riducono la quantità di aria ingerita e il rischio di dilatazione dello stomaco dopo un pasto troppo rapido.

 

Come si svolge l’intervento chirurgico in caso di torsione dello stomaco?

L’intervento chirurgico è l’unica soluzione in caso di torsione dello stomaco. Per prima cosa, il veterinario stabilizza il cane: gli somministra una perfusione e un trattamento analgesico, e pratica una decompressione dello stomaco per alleviare la pressione. In seguito, l’animale riceve un’anestesia generale per eseguire l’operazione, durante la quale il veterinario apre l’addome, riposiziona lo stomaco e ne controlla le pareti. Eventuali zone danneggiate dall’interruzione della circolazione sanguigna vengono parzialmente asportate. Nella maggior parte dei casi, viene praticata anche una gastropessia per fissare lo stomaco alla parete addominale e limitare così il rischio di recidiva.

È impossibile salvare un cane dalla torsione dello stomaco senza l’intervento di un veterinario: aspettare e sperare che la situazione si risolva da sola riduce notevolmente le possibilità di sopravvivenza. L’operazione è l’unica opzione.

 

Quanto costa un intervento chirurgico per la torsione dello stomaco in Svizzera?

Il costo di un’operazione varia secondo la gravità del caso ed eventuali complicanze.

In Svizzera, può situarsi tra i 1500 e i 5000 franchi in media in base al peso e alle dimensioni dell’animale, alla regione o alla clinica. Le cure postoperatorie in caso di ricovero prolungato possono appesantire ulteriormente la fattura. 

Stipulare un’assicurazione come Animalia permette di anticipare questo genere di emergenze e di ridurne l’impatto finanziario.

 

Domande frequenti

Esiste un intervento preventivo per la torsione dello stomaco?
Sì, la gastropessia preventiva, spesso eseguita al momento della sterilizzazione/castrazione, permette di fissare lo stomaco all’addome e riduce il rischio di torsione.

 

C’è un rischio di recidiva dopo un intervento chirurgico per la torsione dello stomaco?
Il rischio c’è, ma è molto contenuto se viene praticata una gastropessia, ovvero la fissazione dello stomaco alla parete addominale.

 

Quali cure sono necessarie dopo un intervento per la torsione dello stomaco?
Le cure includono un ricovero di alcuni giorni, un monitoraggio attento, un’alimentazione frazionata e visite veterinarie regolari per controllare la cicatrizzazione e prevenire complicanze.

icon_news.svg

Articoli simili

Salute
Photo_articles_blog_1080x1080.png
Il cancro nei cani: sintomi, costo delle cure e speranza di vita

Quali sono i sintomi del cancro nei cani? A quali segnali d’allarme occorre prestare attenzione? Quanto costano le cure in Svizzera? Un’assicurazione come Animalia può coprire fino al 90% delle spese veterinarie.

Continuare a leggere
une femme qui fait un bisou à son chien

Desidera ricevere altri contenu ?

Si iscriva alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie e informazioni e per saperne di più sui cani!