11 anni
Giant
60 a 100 kg
Il San Bernardo è senza dubbio uno dei cani più accattivanti che esista, che ama e protegge la sua famiglia, un eccellente compagno per i bambini, dotato di una grande intelligenza, molto fedele e non ha tendenza a fuggire. Ha molte qualità, ma è anche un cane che si deve meritare, bisogna consacrargli molto tempo (per l’educazione, l’esercizio, la cura, le coccole, ecc.), un budget non trascurabile, dello spazio ed infine, per i maniaci della pulizia, un po’ più di tempo per le pulizie…
Esistono due varietà di San Bernardo, il pelo corto e il pelo lungo. Il corpo è imponente, muscoloso ed armonioso, la testa è possente ed espressiva. Gli occhi sono da marrone scuro a nocciola.
Attenzione alla sua crescita; è un cane molto grande che si sviluppa rapidamente. Ha bisogno di un’alimentazione di qualità, in sufficiente quantità, ma non bisogna farlo ingrassare troppo!!! Deve avere un peso « ideale » per tutta la vita. Ha bisogno di fare esercizio (ma non troppo durante la crescita).
È un cane robusto, senza particolari problemi che può vivere fuori con qualsiasi tempo, ma naturalmente con un riparo adattato alla sua grande corporatura.
Carattere: gentile, calmo, attento. Carattere e comportamento: cane senza paure o timori, di carattere gentile, dal temperamento vivace, è molto vigile.
Può essere testardo, un po’ dominante, soprattutto il maschio. È un grande amico dei bambini, con i quali dimostra una pazienza quasi senza limiti. Educato da giovane con altri animali, li accetta senza problema. Con i suoi simili maschi, il clima può essere teso e la coabitazione impossibile! Soprattutto se a casa sua sono presenti una o più femmine.
Educazione: Il San Bernardo (come la maggior parte dei molossi) ha bisogno di un’educazione senza incrinature, di dolcezza e di fermezza. È un cane intelligente, che capisce i comandi fin dalla tenera età, ma anche le debolezze del padrone! Il suo aspetto di grosso orsacchiotto, il suo sguardo dolce e gioviale con un’aria triste, non le sono di aiuto per un’educazione rigida. Eppure dovrà resistere e tener duro, per il buon equilibrio di tutti.