Maine Coon

Giocherellone
StarStarStarStarStar
Facile da curare
StarStarStarStarStar
Tendenza alla fuga
StarStarStarStarStar
Adatto ai bambini
StarStarStarStarStar
Longevità:

Fino a 20 anni

Peso:

5 a 14 kg

Descrizione della razza

Imponente e maestoso sono i migliori aggettivi per descriverlo. Il muso del Maine Coon è quadrato con un mento notevole. Le sue orecchie sono grandi e, se possibile, con un ciuffo sulla punta come le linci.

I suoi occhi sono quasi rotondi. È grande e molto muscoloso. La pelliccia è semilunga, soffice e impermeabile. Sono ammessi molti colori.

Altri nomi: La parola “Coon” sarebbe stata utilizzata solo a partire dal XX secolo. I Maine Coon sarebbero stati chiamati anche Maine Shags che si traduce con i pelosi del Maine ed alcune volte gli Snugheads che significa le belle facce.

  • Taglia: 35 a 45 cm
  • Pelo: Pelliccia voluminosa, sottopelo fine.
  • Colore: Colorpoint, lilla, cioccolato, fawn e cinnamon, non sono autorizzati in nessun standard. I colori più correnti sono: tabby, monocolore, scaglia di tartaruga, silver, smoke, multicolore.

Mantenimento

Pelo semilungo
Una spazzolatura alla settimana è sufficiente.

Natura

Molto socievole, questo gigante è un gatto molto dolce che apprezza i bambini.

Malgrado la sua taglia, potrà adattarsi alla vita in appartamento a condizione di esserci abituato molto presto. Apprezzerà tuttavia di poter esercitare i suoi talenti di cacciatore all’esterno, tanto più che sopporta particolarmente bene il freddo.

Il Maine Coon rimane un gatto affettuoso, legato al suo padrone: è semplicemente gradevole!

Storia

Origine: Stati Uniti

La leggenda dice che il Maine Coon sarebbe il discendente di un incrocio fra un orsetto lavatore ed un gatto….È certamente solo una leggenda! I primi esemplari furono presentati dai contadini del Maine (Stato del Nord degli Stati Uniti) dopo aver sviluppato una pelliccia impermeabile ed una muscolatura impressionante per resistere al clima di questa regione.

Alcuni dicono che discendono dai gatti dei Vichinghi e avrebbero dunque come antenato il Norvegese, da cui la somiglianza.

Fa parte delle prime cinque razze di gatto in Francia. In seguito è diventato molto di moda.