Manx

Giocherellone
StarStarStarStarStar
Facile da curare
StarStarStarStarStar
Tendenza alla fuga
StarStarStarStarStar
Adatto ai bambini
StarStarStarStarStar
Longevità:

Circa 18 anni

Peso:

3.5 a 7 kg

Descrizione della razza

Lo si riconosce soprattutto dalla sua coda molto corta o dalla mancanza della coda! La testa del Manx è rotonda, così come i suoi occhi. Il suo corpo è potente, muscoloso e compatto sempre mantenendo una certa rotondità.

Il suo mantello è corto ed il sottopelo è doppio. Sono ammessi tutti i colori. Esiste una razza del Manx a pelo semilungo: il Cymric.

Per quanto concerne la lunghezza della coda: sono accettate l’assenza totale della coda ed una coda corta, ma quasi intera.

  • Altri nomi: Gatto dell’isola di Man
  • Taglia: 30 a 35 cm
  • Pelo: Corto, fino e spesso.
  • Colore: Tutti i colori sono ammessi

Mantenimento

Esiste un tasso di mortalità molto elevato nei gattini di Manx, dovuto a delle difficoltà di sviluppo della colonna vertebrale durante la gestazione. Quelli che sopravvivono al primo giorno diventano forti e sani.

Pelo corto
Una spazzolatura alla settimana è sufficiente.

Natura

Calmo, equilibrato e di carattere gradevole, il Manx è tuttavia un gatto molto giocherellone ed un accanito cacciatore.

È molto intelligente ed affettuoso con tutti i membri della famiglia. Si adatta a tutte le situazioni.

Storia

Origine: Isola di Man (mare d’Irlanda).

I gatti dell’Isola di Man furono vittime del loro isolamento e, in seguito a degli incroci consanguinei, presentavano un mutamento genetico spontaneo responsabile della loro coda molto corta.

Il Manx è molto diffuso negli Stati Uniti ed in Inghilterra ma è raro in tutti gli altri paesi.

Secondo la leggenda, il Manx è stato l’ultimo animale a salire sull’Arca di Noé e, al momento in cui imbarcò, la porta del battello si richiuse sulla sua coda e gliela spezzò.